Gianni Minà si prestava volentieri a fare da spalla ai suoi amici comici, un po' per gioco, un po' perché trascinato dall'esuberanza di grandi istrioni come Roberto Benigni, Massimo Troisi o Gigi Proietti. Questa puntata è anche un esempio della televisione a cavallo tra gli '80 e i '90, una televisione più spontanea, rumorosa, divertente. Con il documentario "Cyrano a Varadero" ad esempio, Minà trascinò Gigi Proietti, in quel periodo protagonista in teatro con il "Cyrano", al Festival della musica di Varadero per raccontare la cultura musicale di Cuba. Vedremo una puntata di "Alta Classe", dove nacque involontariamente lo sketch di Troisi sulla mitica agenda di Minà, diventato poi un cult televisivo. Infine, in una puntata di "Blitz", il lancio della pubblicità diventò, complice Roberto Benigni, un tormentone divertentissimo.
Trama generale
Gianni Minà era sempre disponibile ad essere il compagno di scena dei suoi amici comici, sia per divertimento che per essere trascinato dall'energia di grandi attori come Roberto Benigni, Massimo Troisi o Gigi Proietti. Questo episodio rappresenta anche un esempio della televisione degli anni '80 e '90, una televisione più spontanea, rumorosa e divertente. Ad esempio, con il documentario "Cyrano a Varadero", Minà portò Gigi Proietti, che in quel periodo era protagonista a teatro con "Cyrano", al Festival della musica di Varadero per raccontare la cultura musicale di Cuba. Vedremo anche un episodio di "Alta Classe", dove nacque casualmente lo sketch di Troisi sulla famosa agenda di Minà, diventato poi un cult della televisione. Infine, in un episodio di "Blitz", la pubblicità diventò un tormentone divertentissimo grazie all'aiuto di Roberto Benigni.
Le persone hanno chiesto anche:
Su che canale va in onda Gianni Minà. Cercatore di storie?
Lo spettacolo non risulta programmato su nessun canale al momento.
Quando va in onda Gianni Minà. Cercatore di storie?
Non risulta che lo spettacolo sia in programma al momento.